top of page

Stefano Giorgi, nato a Torino nel 1973, è un artista innovativo il cui lavoro spazia dalla pittura, alla performance dal vivo e all'arte multimediale. Laureato in Architettura al Politecnico di Torino, dagli anni Novanta ha esplorato la ricca tradizione della pittura a inchiostro cinese, padroneggiando l'espressivo stile Xieyi (寫意). Profondamente influenzato dalla filosofia buddista Chán (禪) e dalla meditazione, Giorgi ha unito queste pratiche alle tecniche tradizionali europee di olio e acquerello, disegno dal vero e arte figurativa. Nell'atelier del suo maestro, Giorgi ha sviluppato uno stile personale distintivo incentrato su tre elementi chiave: la pennellata come atto meditativo collegato al respiro e alla postura, l'uso sperimentale di materiali oltre i loro confini tradizionali e la ricerca della semplicità essenziale nella forma e nel soggetto. Il suo processo creativo abbraccia l'arte di infrangere le regole per rivelare espressioni più profonde di spontaneità e controllo.

 

Pittura Aleatoria nell'acqua: Pioniere della pittura dal vivo immersiva, Giorgi ha progettato un sistema di proiezione unico nel 2005 che fonde colori liquidi con video, consentendogli di eseguire arte visiva dinamica in tempo reale. Le sue performance sono spesso accompagnate da musicisti d'avanguardia ed esplorano le intersezioni tra danza, teatro e suono. Oggi, Giorgi continua a spingere i confini dell'arte e della musica, lavorando a stretto contatto con musicisti sperimentali per creare paesaggi sonori improvvisati, immagini proiettate e performance innovative.

 

Il suo studio, a Torino, fondato nel 2011, è diventato un vivace centro per performance underground e un luogo di ritrovo per artisti, musicisti e pubblico.l suo studio di Torino, fondato nel 2011, è diventato un vivace polo per spettacoli underground e un luogo di ritrovo per artisti, musicisti e pubblico.

Radicato nelle tradizioni orientali e occidentali, il lavoro di Giorgi, spesso creato in solitudine tra le montagne, riflette la sua ricerca duratura di equilibrio tra precisione e libertà.

Ha partecipato al festival MiTO (2014), festival di Avignon (2010), TorinoSpiritualità (2013-2023) , festival Incanti (2014-2016) Experimental Film Virginia Festival (USA 2017). Ha collaborato con: Subsonica (2011), Nicola Campogrande (2014-2016), Lella Costa (2019- 2023) e numerosi altri artisti.

stefano giorgi

sito.stefanogiorgi@gmail.com

0039-3474297755

via Belfiore 5h 10127 Torino

Mostre personali

2021 "Aleatoric drop Painting" Stoneovenhouse - Rorà (TO)

2014 “Carta cruda – effetto farfalla” tri-personale con Andrea Guerzoni e Max Bottino, Casa Sponge Arte Contemporanea, Pergola (PU) a cura di Federica Mariani e Giovanni Gaggia

2012; “Something is or seems” Phanes Room, Torino, a cura di Domenico Maria Papa
2012: "Nello spazio, fuori dal tempo" presso  lo studio grafico La Linea, Biella
2012: "Sans Frontieres" Officine Caos – Torino a cura di Tony D’Agruma.
2008: "Matrici" galleria Inquadro, Roma  a cura di Luca Benassi
2006: "Penombra"  galleria Calandra,Torino
2004: "Verso il nudo impossibile", Seiperotto Art Food and Wine, Torino
1998: "Nigredo" , chiesa del Gesù,  Moncalieri(TO
1996: "The cube", spazio espositivo “le Nicchie” Zona Castalia, Torino, curatore D.Salani.

 

Performances - ( da aggiornare)

2022 "lacrime di sale" teatro Scuola Holden, Torino, festival delle migrazioni

2022  "La madre muerte" Sant'Ambrogio di Susa, Chieri, Torino

2022 "Ake & Giorgi" TODigitalDays, Torino

2022 "Invisibili le città" Teatro Sociale di Valenza (AL)

2021 “istantanea composizione”  Castello D'Albertis, Museo delle Culture del Mondo,  Genova

2021 "lacrime di sale"  teatro Bellarte, Festival TorinoSpiritualità

2021  "La madre muerte" Mulino della Torre, Chieri

2021  "Niente di antico sotto il sole. Omaggio a Luigi Ghirri", Isole, Torino

2021 "invisibili le città" Teatro Concordia, Avigliana

2021 "immagini instabili" Festival della scala locrese, Locri

2020 "la madre muerte" Molo di lilith, Torino

2019  "Combin en musique"  Aosta

2019  "invisibili le città" Biennale democrazia, Torino

2019  "i giganti della montagna" Izmir, Turchia

2017 “FORUM KOMPOSITION: PERFORMANCE-KONZERT MIT LIVEPAINTING “Kassel, Munster, Berlino(Germania)

2017 “ Real-Time-Paintings” per il festival/residenza artistica “Experimental film Virginia” Cape Charles (USA) 

2017) “Istantanea composizione” Ollomont (Aosta)

2016 “tempi burrascosi” per il  festival INCANTI , opera di Nicola Campogrande, Casa del Teatro Ragazzi, Torino

2016 “Brani di carne”, Torino spiritualità, Circolo dei lettori, Torino

2015 : “ink drop faces", performance in cartellone dell'evento Ateliers d'Artistes de Belleville,  Eglise Notre-Dame de Ménilmontant, Parigi

2015: “ le trame del legno” visuals per il concerto di Federico Bagnasco, Superbudda Creative Collective, Torino

2015  Festival di musica antica, improvvisazione pittorica per l’opera “officium Defunctorum” di Thomas Luis de Victoria Romano Canavese (TO)

2014  “i giganti della montagna” teatro Gobetti, Torino, compagnia Officina per la scena, spettacolo in cartellone per il teatro Stabile

2014 “nuvole" Tour dello spettacolo di Stefano Giorgi e Michele Bernabei: Biella (Fondazione Pistoletto), Torino, Roma, Avellino, Orbetello.

2014  “tempi burrascosi” opera di Nicola Campogrande , teatro Leonardo da Vinci, Milano, cartellone per il  festival MiTO

2014 “Lo strano verso” all'interno del cartellone di Incanti, festival internazionale del teatro di figura,Torino

2014  Garage Vian, Torino “Zazà”, in collaborazione con  Francesco Forlani

2014 -notte bianca a San Salvario, evento nel cartellone di Torino Spiritualità

2014 festiva Influazioni, Lacedonia (AV), “La Magia Popolare in Irpinia”

2014 Teatro Valeria Moriconi, Jesi, live painting per il concerto di  MANUEL VOLPE Sextet

2014 “tempi burrascosi” opera di Nicola Campogrande, teatro Bibiena, Mantova

2013 notte bianca a San Salvario, evento nel cartellone di Torino Spiritualità

2013 “Nuvole” , Circolo coda di gallo, Cinemavvenire, Roma

2013  performance nella rassegna Wildflowers, a cura di Roberta Minici, galleria Nopx Torino

2012 “Nuvole” ,Teatro della caduta  Torino

2012 parco del Valentino Torino” il mondo che guarda il mondo omaggio a luigi ghirri” Animazione del racconto di Italo Calvino “avventure di un fotografo” a cura di Bin11

2012: "Macchie" , teatro Espace – Torino  performance video musicale con Greeen Broz

2012: "Sans Frontiers", Officine Caos – Torino a cura di Tony D’Agruma.
2012: "Marco cavallo", Ambulatorio d’Arte Vanghè , Milano, reading illustrato di e con Milena Prisco

2012: “Immagini instabili” live painting al Teatro Valle Occupato, Roma
2011: EDEN tour, SUBSONICA, visual painting live durante i concerti
2011: " macchie"Sim Card, LA FILANDA Museo Multimediale Serre Calabresi, Monterosso Calabro (VV) - a cura di Domenico La Grotteria.
2011: "macchie", Certosa di Collegno, Collegno (TO)  - a cura di Domenico La Grotteria
2011: "macchie"Fisionomie e identità, Palazzo Arduino, Cuorgnè -  a cura di Domenico Papa.
2011: "chinese river"China made in Italy, Tomato Catch Up, Torino -  a cura di Annamaria Salinari.
2011: "ACTIONSOUNDPAINTING" , Miao Torino, Fabrizio Bozzi Fenu, chitarra elettrica, Chris Iemulo, chit.elettrica acustica​
2011: performance per il concerto di Woodpigeon, Cortile della Farmacia Torino.
2011:  “Inkmusik”, festival teatrale  “Il Sacro Attraverso l’ordinario”, musica Giulio Berutto, teatro Astra, Torino,
2011: IN HORAS festival di Musica noise indipendente LUSERNA SAN GIOVANNI (TO) 
2011: Marco cavallo, Caffè Basaglia, Torino, reading illustrato di e con Milena Prisco
2010: Inkmusik teatre du FabriK, Avignon, Festival off, musica Giulio Berutto, movimento Roberta Minici
2010: Marco cavallo, Studio Mars, Torino, reading illustrato di e con scrittrice Milena Prisco
2010: ODRZ06 Blitz Bovisa, Milano, performance con Odrz (live electronics), Stefano Giorgi (video pitture),  Marcella Fanzaga, (danza), Elena Pellegatta (danza), Roberta Minici (danza).
2010: Meeting Point Galleria Spazio Tadini, Milano, con: Dante Tanzi (live electronics), Cristiano Calcagnile (percussioni), Maddalena Zeiro (piano), Marcella Fanzaga (danza), Vincent Catalano (danza)
2009: “PERSEFONE il sacrificio dell’immagine” Insoliti Festival di danza contemporanea,Arte movimento – Torino: performance  musica: DJ TAX
2009:  Meeting  point Accademia di Belle Arti L.a.b.a., Brescia “”  con Marcella Fanzaga (danza) ODRZ (musica)
2009:“INK MUSIC Quadri per un musicista”, Il Sacro attraverso l’ordinario San Pietro in Vincoli – Torino
2009: Terre di Frontiera - Altri mondi Saluzzo (CN) Caserma Mario Musso: spettacolo“INK MUSIC Quadri per un musicista”, musica Giulio Berutto
2009: evento "Genialità al femminile" Circolo dei Lettori – Torino : performance pittorica, reading di Laura Curino,
2008: galleria Inquadro, Roma:  performance “matrici” 

2008: salone del libro-arena Piemonte Torino:  performance ”incanti d’inchiostro”, musica di RuCatania- poetessa Elena Ribet.​
2007: evento ”Ars-captiva" Torino:    performance "rumore di fondo”, , ex carceri le nuove, musica di Gliulio Berutto.
2005: galleria Calandra Torino:  "inkmusic”- musica di Stefano Giaccone & GattoCiliegia.

 

 

Mostre collettive (da aggiornare):

2012: Mobile card, LA FILANDA Museo Multimediale Serre Calabresi, Monterosso Calabro (VV)a cura di Domenico La Grotteria

2012: China made in Italy, ex Cinema Augusteo di via Paolo Sarpi-  a cura di Annamaria Salinari.

2012: Mobile card, Museo di Scienze Naturali, Torino a cura di Domenico La Grotteria.

2011: Spazio Immaginazione, Opening, Torino
2011: Fisionomie e identità, Palazzo Arduino, Cuorgnè -  a cura di Domenico Papa.
2011: China made in Italy, Tomato Catch Up, Torino -  a cura di Annamaria Salinari.
2011: Sim Card, LA FILANDA Museo Multimediale Serre Calabresi, Monterosso Calabro (VV) - a cura di Domenico La Grotteria.
2011: Sim Card, Certosa di Collegno, Collegno (TO)  - a cura di Domenico La Grotteria.
2010: Paratissima, Gli invitati. Liquido studio, Torino
2007: Ars Captiva, ex carceri Le Nuove,Torino - a cura di Andrea Cordero.
2006: Musica per i tuoi occhi, Istituto Europeo Design -  a cura di Antonio La Grotta.
2004: Espressione giovani  Piossasco (TO) curatore Marcello Caro.
2004: Pittura Cyan, Museo Storico Valdese, Torre Pellice (TO) a cura di “la Tartaruga”.
2004: Il bosco magico Circolo della Stampa, Torino, curatrice Chicca Morone.
1999: Tuttologica Arcate dei Murazzi-Zenit, a cura di Dario Salani.
1998: Tuttologica Arcate dei Murazzi-Zenit, a cura di Dario Salani.
1998: Espressione giovani  Piossasco. (TO) curatore Marcello Caro.

 

 

 

 

bottom of page